
Dino Brown e la sua ciurma composta da personaggi veri e inventati è il mattatore del pomeriggio di 906 Dance . La sua conduzione allegra, frizzante, energia è accompagnata da tutti i tormentoni che rendono questo programma unico nel suo genere. Sorrisi, energia e tanta buona musica sono garantiti. … e dalle 17 alle 18 arriva “La storia della Dance” “La storia della dance” è un programma radiofonico condotto da Dino Brown che, negli ultimi anni, è diventato un cult per tutti gli amanti della musica dance 90/2000. Grazie alla sapiente selezione musicale, alle chicche svelate in onda, ai retroscena raccontati dai protagonisti dell’epoca e al passaggio di alcuni brani finiti nel cassetto ma mai dimenticati, Dino Brown è stato capace di far rivivere a pieno un decennio che ha portato il Made In Italy in cima al mondo. “La storia della dance” non si limita a suonare solo ed esclusivamente le hit (che passano tutti) ma ha fatto riscoprire anche la musica progressive e la Techno che negli anni 90 richiamava decine di migliaia di giovani nelle discoteche d’ Italia.
Dino Brown e la sua ciurma composta da personaggi veri e inventati è il mattatore del pomeriggio di 906 Dance . La sua conduzione allegra, frizzante, energia è accompagnata da tutti i tormentoni che rendono questo programma unico nel suo genere. Sorrisi, energia e tanta buona musica sono garantiti. … e dalle 17 alle 18 arriva “La storia della Dance” “La storia della dance” è un programma radiofonico condotto da Dino Brown che, negli ultimi anni, è diventato un cult per tutti gli amanti della musica dance 90/2000. Grazie alla sapiente selezione musicale, alle chicche svelate in onda, ai retroscena raccontati dai protagonisti dell’epoca e al passaggio di alcuni brani finiti nel cassetto ma mai dimenticati, Dino Brown è stato capace di far rivivere a pieno un decennio che ha portato il Made In Italy in cima al mondo. “La storia della dance” non si limita a suonare solo ed esclusivamente le hit (che passano tutti) ma ha fatto riscoprire anche la musica progressive e la Techno che negli anni 90 richiamava decine di migliaia di giovani nelle discoteche d’ Italia.
